

Associazione "Le Pour-mille" ...
...di solidarietà Nord-Sud
Il dovere di dare l'esempio
Un pensiero spesso sentito: non rispettano più nulla!
Significano la generazione più giovane (bambini, adolescenti e giovani adulti) contro di noi (adulti e anziani) e ciò che rappresentiamo.
Ma la vera domanda è: siamo rispettabili e degni del rispetto che rivendichiamo?
Ne possiamo dubitare alla luce delle promesse non mantenute dei nostri funzionari politici, della permanente manifestazione pubblica degli slittamenti nel mondo politico-finanziario, di tutte le ingiustizie legate alle crescenti disuguaglianze tra le classi sociali.
Il risultato delle recenti elezioni europee del maggio 2014 mostra che la maggioranza degli elettori non rinnova la fiducia negli attuali consiglieri comunali.
L'elenco sarebbe troppo lungo per dimostrare tutte le ragioni della sfiducia dei più giovani nei confronti degli anziani.
Come "invertire" questa tendenza alla sfiducia e alla disapprovazione?
Magari conducendo un'azione personale e collettiva esemplare, come il progetto proposto dall'Associazione Le Pour-mille: sradicare la fame nel mondo!
Tale azione serve da esempio: è questo dovere dare l'esempio che abbiamo di fronte alle nostre giovani generazioni. Un'azione degna di rispetto!